
Risotto alla zucca, Prugne della California e salsiccia, mantecato al taleggio
Porzioni: 4-6 personeTempo Prep.: 45Tempo di cottura: 40
INGREDIENTI
- Zucca Mosquee de Provence 1 da ca. 5 Kg
- Riso Carnaroli 400 g
- Polpa di zucca 600 g
- Prugne della California denocciolate 100 g
- Salsiccia 300 g
- Taleggio 150 g
- Cipolla 100 g
- Vino bianco 200 ml
- Olio Evo 50 g
- Burro 50 g
- Parmigiano reggiano 80 g
- Brodo vegetale 1,5 lt.
- Sale e pepe q.b.
- Per guarnire:
- Granella di nocciole 10 g
- Semi di zucca decorticati 10 g
DIRECTIONS
Comincia la tua ricetta preparando la zucca che servirà come contenitore per servire il tuo risotto.
Incidi la parte superiore della zucca per asportare quello che diventerà il “coperchio della zuppiera”. Asporta dal coperchio e dall’interno tutti i semi e relativi filamenti.
Aiutandoti con un cucchiaio, scava ora uniformemente la zucca asportando la polpa: dovrai ottenerne circa 600 g. Tienila da parte in una ciotola.
Prepara ora gli ingredienti che ti serviranno per la preparazione del riso.
Innanzi tutto, fai lessare la polpa ottenuta dalla zucca utilizzando circa la metà del brodo vegetale.
Saranno necessari 15-20 minuti. Una volta lessata, frulla il tutto utilizzando un frullatore ad immersione e tieni da parte.
Togli il budello dalla salsiccia e sgranala grossolanamente a mano. Fai scaldare una padella antiaderente e rosola la salsiccia, sgranandola uniformemente durante la rosolatura. Quando sarà ben rosolata e avrà perso gran parte del grasso, scolala su una placca rivestita di carta assorbente e tienila da parte.
Riduci il taleggio in cubetti da 1-2 cm. e tienili da parte. Taglia le prugne a fettine sottili (julienne).
PREPARA IL RISOTTO
In una pentola capiente larga e bassa fai appassire la cipolla tritata finemente. Una volta appassita aggiungi il riso, mescola per 1-2 minuti e poi sfuma con il vino bianco e comincia la cottura del riso. Utilizza in fase iniziale il brodo vegetale, poi proseguirai con la polpa di zucca frullata, utilizzando il brodo ove necessario.
A circa metà cottura aggiungi la salsiccia rosolata, tenendone da parte una piccola quantità per la decorazione finale.
Una volta che il risotto sarà quasi pronto, ma ancora al dente, spegni la fiamma e mantecalo utilizzando il burro, l’olio e il parmigiano grattugiato.
Aggiungi poi le prugne tagliate a julienne, tenendone da parte una piccola quantità per la decorazione finale e mescola bene per uniformare il tutto. Trasferisci ora il risotto finito nella zucca precedentemente svuotata, quindi guarniscilo con qualche pezzettino di salsiccia rosolata, qualche fettina di prugna, la granella di nocciola e i semi di zucca.
Chiudi ora la zucca con il suo coperchio e lascia riposare un paio di minuti.
Porta in tavola, apri la tua zucca e servi immediatamente!