
Cheesecake farcita con budino di riso
Porzioni: 12Tempo Prep.: 00:30 min Tempo di cottura: 01:35 min
INGREDIENTI
- Per la farcitura:
- 7 Prugne della California,
- sminuzzate
- 280 gr di riso bianco a chicchi lunghi
- 980 ml di latte
- 5 gr di sale
- 230 gr di formaggio spalmabile
- 5 uova
- 240 ml di panna
- 330 gr di zucchero
- 5 gr di cannella
- 10 gr di vaniglia
- Per la crosta (strato esterno):
- 3 biscotti secchi di farina integrale
- 1 panetto e mezzo di burro, da
- fondere
DIRECTIONS
Per la farcitura:
Mettete le Prugne della California sminuzzate in una ciotola e ricopritele completamente con l’acqua bollente. Lasciate in ammollo per 15-30 minuti poi scolatele utilizzando uno scolapasta sopra ad una ciotola per permettere alle Prugne della California reidratate di perdere il liquido, mentre proseguite con gli altri passaggi.
Mentre le Prugne della California sono in ammollo, riempite a metà una pentola di grandi dimensioni con dell’acqua e portate ad ebollizione. Mettete il riso in un colino e sciacquatelo sotto l’acqua fredda finchè l’acqua appare trasparente. Mettete il riso nell’acqua bollente e lasciate cuocere per 10 minuti. Scolate bene il riso. Riposizionate la pentola sui fornelli, aggiungete latte, sale e il riso scolato e lasciate cuocere a fuoco lento per altri 10 minuti. Togliete dal fuoco, aggiungete il formaggio spalmabile al preparato con il riso e il latte caldo e mettete da parte, mescolando ogni tanto per incorporare il formaggio mentre si fonde.
Per la crosta:
Mentre il preparato con il riso si raffredda, preparate la crosta (strato esterno). Preriscaldate il forno a 180°C e ricoprite una teglia di dimensioni 22 x 33 cm con diversi strati di fogli di alluminio, lasciando una parte di foglio sporgere per togliere facilmente la torta dalla teglia successivamente.
In un robot da cucina con la lama a forma di “S”, frullate i biscotti secchi fino a renderli sabbiosi (crumble). Mescolate il burro fuso con il crumble di biscotti finchè il tutto non è ben amalgamato, poi schiacciate il crumble creato sulla base e i bordi della teglia per creare una crosta sottile. Cuocete in forno per 10 minuti.
Mentre la crosta è in forno, frullate uova, panna, zucchero, cannella e vaniglia in una ciotola di grandi dimensioni finchè il tutto non si è amalgamato. Aggiungete il composto di riso freddo e mescolate finchè non è ben incorporato.
Mettete la crosta precedentemente cotta su un foglio di carta da forno per muovere più facilmente la teglia dal forno. Versate il ripieno di riso nella crosta e cospargete la superficie con le Prugne della California spezzettate e reidratate. Rimettete la teglia nel forno e cuocete per altri 30 minuti.
Per la guarnizione:
Nel frattempo preparate la guarnizione. Mescolate insieme burro, zucchero, farina, sale e cannella in una ciotola e impastate usando le mani o il retro di una forchetta finchè il composto non appare friabile. Dopo che il ripieno è stato cotto per 30 minuti, rimuovete con attenzione la teglia dal forno e sbriciolate la guarnizione in modo uniforme sulla superficie della torta e poi proseguite la cottura per altri 20-25 minuti, finchè la superficie non appare dorata.
Lasciate raffreddare la torta completamente prima di rimuoverla dalla teglia, guarnite con zucchero a velo e servite. Conservate gli avanzi della torta in frigorifero.
Suggerimenti per la ricetta:
Questo dessert è molto corposo e sostanzioso! Siate sicuri di usare fogli di alluminio resistenti quando rivestite la teglia per evitare disastri quando sollevate la torta dalla teglia.
Non avete un robot da cucina? Nessun problema! Mettete i biscotti secchi in un sacchetto richiudibile. Usate un mattarello per spezzettare i biscotti nel sacchetto finchè non appaiono ben spezzettati e friabili.
Per tagliare la torta facilmente, dopo averla fatta raffreddare a temperatura ambiente, ricoprite e mettete la teglia nel frigorifero. Lasciate riposare per 30 minuti preferibilmente durante la notte. Mentre la torta riposa, diventa più rafferma e dunque più semplice da tagliare in porzioni, senza che si rompa.
Nota sugli ingredienti:
Questa ricetta è meglio realizzarla con il riso bianco a chicchi lunghi come il riso Basmati. Il riso precotto (istantaneo) può andare bene lo stesso, basterà saltate il passaggio dei primi 10 minuti di cottura e aggiungete il riso direttamente al composto con il latte caldo. Dovrete aggiungere 5 minuti alla prima cottura del ripieno e altri 5-8 minuti alla cottura finale.