
Biscotto gelato con Prugne della California
Tempo Prep.: 1 oraTempo di cottura: 12 minuti
INGREDIENTI
- 15 cucchiai di burro non salato Real California (equivalente a 2 panetti), ammorbidito
- 65 g di zucchero
- 115 g di purea di Prugne della California
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
- 125 g di farina 00
- ¾ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- ¾ cucchiaino di sale kosher
- 120 g di fiocchi d’avena
- 87 g (circa 12) Prugne della California denocciolate e tritate
- 135 g di gocce o pezzi di cioccolato fondente, divisi
- 1.200 g di yogurt greco Real California (bianco o alla vaniglia)
- 235 ml di latte intero
- 200 g di zucchero semolato
- 180 g di gocce di cioccolato fondente
DIRECTIONS
Per il biscotto:
Preriscaldate il forno a 180°C (350°F). Rivestite due teglie con carta da forno o tappetini in silicone.
Misurate ¼ di tazza di gocce di cioccolato fondente e mettetele da parte.
Mettete il burro Real California e lo zucchero nella ciotola della planetaria. Utilizzando la frusta a foglia a velocità media, montate il burro fino a ottenere un composto chiaro e spumoso in cui lo zucchero sia ben assorbito. Aggiungete la purea di prugne della California e continuate a mescolare a bassa velocità finché non sarà ben incorporata, raschiando i lati della ciotola e la frusta se necessario. Unite l’uovo e la pasta di vaniglia, quindi mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
In una ciotolina, mescolate farina, bicarbonato e sale. Aggiungete questo mix secco alla ciotola della planetaria e mescolate a bassa velocità finché il tutto non sarà appena amalgamato. Unite i fiocchi d’avena e mescolate nuovamente a bassa velocità finché il composto non sarà ben distribuito. Con una spatola o un cucchiaio di legno, incorporate le prugne tritate e le restanti ½ tazza di gocce di cioccolato.
Con un piccolo porzionatore da gelato, un cucchiaio o semplicemente con le mani, formate delle palline da circa 2 cucchiai d’impasto ciascuna. Disponetele sulle teglie, distanziandole tra loro.
Schiacciate leggermente ogni pallina con il fondo di un bicchiere unto con spray da forno, per rendere i biscotti più uniformi. L’impasto non si allargherà molto in cottura: se preparate semplici biscotti, va bene così, ma per i gelati biscotto è importante che abbiano forma e dimensioni regolari. Se l’impasto si attacca al bicchiere, aiutatevi con un coltello sottile o una spatola per staccarlo.
Disponete qualche goccia di cioccolato tra quelle messe da parte sopra ciascun biscotto, premendole delicatamente. Cuocete per 12 minuti, finché saranno cotti e leggermente dorati ai bordi.
Per renderli perfettamente rotondi, appena sfornati posizionate la teglia su un piano di lavoro. Usando un tagliabiscotti rotondo leggermente più grande, avvolgete ciascun biscotto e ruotate leggermente per regolarne i bordi. Ripetete con tutti i biscotti.
Lasciate raffreddare sulla teglia per 10 minuti, poi trasferiteli con attenzione su una gratella per farli raffreddare completamente.
I biscotti si conservano a temperatura ambiente, ben coperti, fino a 3 giorni.
Per il ripieno di yogurt gelato:
Almeno 24 ore prima, mettete la ciotola della gelatiera nel congelatore. A seconda della capienza della macchina, potreste dover fare due turni. Questa ricetta produce circa 2 litri di gelato.
In una ciotola, mescolate lo yogurt greco Real California, il latte e lo zucchero. Sbattete energicamente per 1–2 minuti, finché zucchero e latte non saranno completamente sciolti e la miscela risulterà liscia al tatto.
Se il composto si è scaldato o se volete aspettare prima di mantecarlo, copritelo e conservatelo in frigorifero finché non sarà nuovamente freddo.
Quando siete pronti a mantecare, versate la miscela nella gelatiera seguendo le istruzioni della vostra macchina. Lavorate finché non avrà raggiunto la consistenza di un gelato soft o di un frullato denso, circa 20 minuti per la maggior parte delle macchine. Poco prima di spegnere, aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate brevemente, giusto per distribuirle.
Rivestite una teglia da circa 25×38 cm con carta da forno e tenetela da parte.
Versate il gelato nella teglia, livellate con una spatola e coprite con pellicola. Mettete nel congelatore per almeno 8 ore o finché non sarà completamente solido.
Per l’assemblaggio:
Togliete la teglia dal freezer e, con un tagliabiscotti delle stesse dimensioni dei biscotti, ricavate dei dischi di yogurt gelato. Posizionate ciascun disco tra due biscotti raffreddati. Disponete i gelati biscotto su una teglia rivestita con carta forno e riponete nuovamente in freezer.
Ripetete l’operazione fino a ottenere 8 biscotti gelato.
Avvolgete la teglia con pellicola e lasciate congelare per almeno 8 ore o per tutta la notte, così da compattare bene i sandwich prima di servirli.
I biscotti gelato si conservano avvolti in freezer fino a un mese.